Introduzione
La Piattaforma digitale per la tenuta dell'Albo regionale delle Società Benefit è stata creata con l'obiettivo di offrire uno strumento semplice, trasparente e accessibile per gestire l'iscrizione, la consultazione e l'aggiornamento delle aziende iscritte. Questa piattaforma nasce come risposta alla crescente attenzione verso il modello di impresa sostenibile e responsabile, consentendo alle Società Benefit della Regione Puglia di essere riconosciute e promosse all'interno di un registro ufficiale.
La piattaforma è disciplinata dal Regolamento Regionale n. 1 del 16 febbraio 2024, art. 4 c. 3 e 4, che stabilisce le norme per la creazione e gestione dell'Albo regionale delle Società Benefit.
Come funziona
Il funzionamento della piattaforma è pensato per essere intuitivo e accessibile a tutte le imprese interessate a registrarsi come Società Benefit. Di seguito i principali passaggi:
1 - Registrazione e accesso
2 - Compilazione della richiesta
3 - Verifica e approvazione
4 - Comunicazioni e aggiornamenti
5 - Consultazione pubblica
I promotori del progetto

La Regione Puglia si è da sempre contraddistinta per l'attenzione ai temi della sostenibilità, dell'innovazione e del sostegno al tessuto imprenditoriale locale. Con la creazione dell'Albo regionale delle Società Benefit e l'introduzione della piattaforma digitale, la Regione intende favorire lo sviluppo di un'economia basata su principi etici, contribuendo al raggiungimento degli obiettivi di sviluppo sostenibile fissati dall'Agenda 2030.

Unioncamere Puglia, in qualità di partner strategico della Regione, supporta attivamente l’iniziativa, con l'obiettivo di promuovere una nuova cultura imprenditoriale che coniughi crescita economica e responsabilità sociale. Unioncamere Puglia si impegna a sostenere le imprese nella transizione verso modelli di business sostenibili, contribuendo al benessere della comunità e alla tutela dell'ambiente.